Monte Plauris dal Resartico

Questo racconto inizia con un tentativo di decollo dal Monte Jouf Ungarina, a poca distanza dal Paluris, non andato a buon fine causa copertura nuvolosa da quota 1800 fino a pochi metri dall’atterraggio di Venzone. É stata una bella camminata, ma a molti di noi è rimasta la voglia di tornare per vedere il panorama…

Monte Teglara

Questa uscita l’ho desiderata da molto tempo. Sorvolando la zona di Tramonti di Sopra (zona Cuesta Spioleit), si può vedere, verso nord, la bella valle di Preone e le isolate montagne che la circondano. Sono posti davvero molto solitari e pochissimo antropizzati. Io li trovo molto interessanti e soprattutto nei voli fatti all’inizio della primavera…

Zermula, fra malghe e trincee

Lo Zermula è da sempre stata una delle mie montagne preferite. Ho spesso fatto la salita in auto, fino a Cason di Lanza, per poi raggiungere la cima passando per prati, boschi, roccette e per le numerose trincee che bordano tristemente questi luoghi. Purtroppo, sono molte le vette friulane, che ricordano all’escursionista, come una dissennata…

Cima Avostanis

La giornata si presenta molto, ma molto bene! Sole, venti deboli e la certezza di passare la giornata in uno dei più bei posti del Friuli Venezia Giulia. Il laghetto di Avostanis. Questo lago è una piccola perla incastonata fra la Cima Avostanis e la Creta di Timau. Una imponente falesia di ottima roccia lo…

Col Gentile da Mione

C’è uno strano abbinamento di eventi che unisce l’idraulica al mondo dello Hike & Fly. Si tratta dell’accensione della caldaia della casa di Fabiano a Ravascletto; il tutto richiede 10 minuti, ma entrambi ci prendiamo una giornata libera per espletare al meglio questo gesto tecnico e per…. risalire e poi volare da una delle cime…

Via nord al Canin

” Bello ma io su questa montagna: MAI PIU’ ” . Con queste parole, avevo chiuso una splendida esperienza sul Canin nel 2015, una camminata eccezionalmente bella e faticosa lungo la Val Resia per poi scendere a valle dopo un decollo al limiti dell’estremo! ” OK divertirsi, ma c’è un limite alle mie possibilità!” e con queste parole…

Monte Clapsavon

“Saranno si e no 6-7 piloti, non di più”. Questa era la previsione per la gita da Forni di Sopra al Monte Clapsavon, una splendida montagna che, insieme al Monte Bivera, separa Forni di Sopra dalla valle di Sauris.  In realtà all’appuntamento in piazza a Forni di Sopra, ci troviamo in sedici! Ben più del…